Cos’è il GRP
Il GRP (glass reinforced polyester) è un composto di resine poliestere e fibre di vetro. Le resine poliestere sono un prodotto inerte il cui assorbimento di acqua ed il livello tossico sono molto bassi. Le fibre di vetro sono altresì inerti, con un carico di rottura molto elevato. Combinate insieme formano un materiale composito molto resistente, duraturo nel tempo ed ideale per il contenimento dell’acqua. Tale composito, conosciuto come GRP, ha trovato largo uso in ingegneria, per la precisione dei componenti stampati, e si è affermato quale materiale più adatto alla costruzione di serbatoi per contenere acqua.
Chi è la DEWEY WATERS Ltd
La Dewey Waters Ltd è il maggior produttore inglese di serbatoi per acqua componibili in GRP. Dopo 60 anni di esperienza nella lavorazione di questo prodotto la Dewey Waters Ltd ha acquisito un’ampia conoscenza dei metodi più efficaci di progettazione, dei sistemi di collaudo e delle tecniche di lavorazione più appropriate a questo materiale.
Tale esperienza ha consentito alla Dewey Waters di sfruttare a fondo la singolare proprietà del GRP nella costruzione di serbatoi componibili, esaltandone la flessibilità di impiego, la praticità di montaggio e l’affidabilità nel tempo.
In Italia, la Dewey Water è rappresentata dalla SBS Serbatoi Italia srl che opera dalla propria sede di Imperia.
Nel campo del materiale da costruzione, molti elementi prodotti in GRP, con ottimi risultati, potrebbero ancora essere costruiti in modo più o meno soddisfacente, con materiali tradizionali. In questo caso, tuttavia, si avrebbero sensibili penalizzazioni in termini di prezzo, manutenzione, peso ed affidabilità nei confronti del GRP, le cui specifiche vengono sempre più spesso prese quale termine di paragone per valutare le prestazioni degli altri materiali.
Infatti, nel confrontare le caratteristiche ed i costi delle strutture di materiali diversi, bisogna prendere attentamente in esame un’ampia gamma di fattori.
A parità di livelli di prestazione, è chiaro che ogni singola valutazione dovrà tener conto del prezzo di acquisto e dei rispettivi costi connessi con il trasporto , i lavori di costruzione delle fondamenta , l’installazione, l’assicurazione, l’esercizio e la manutenzione.
I calcoli progettativi effettuati prevedendo l’impiego di materiali in GRP hanno consentito l’adozione di parametri diversi da quelli previsti nel caso di materiali in cemento o acciaio di innovazione e di economia.
La leggerezza degli elementi in GRP consente ovvi vantaggi in termini di trasporto, movimentazione ed installazione: è inoltre chiaramente dimostrabile la facilità di posizionamento dei manufatti in GRP nei luoghi orograficamente accidentati e difficilmente raggiungibili. Gli elementi in GRP sono particolarmente versatili, non sono attaccabili dalla corrosione e soprattutto possono essere utilizzati all’esterno senza particolare protezione. Garantiscono, inoltre, una resistenza di lunga durata agli agenti chimici, qualità che li rendono estremamente adatti all’impiego da parte di ogni tipo di industria, comprese quelle che richiedono materiali non contaminanti per le utilizzazioni più delicate.
I serbatoi in GRP si puliscono facilmente e richiedono una manutenzione limitata, al di là di ispezioni formali. Nuove ed eccitanti opportunità di impiego per il GRP si sono aperte nel settore della conservazione di derrate alla rinfusa e della movimentazione di prodotti secchi o semi secchi: un campo nel quale l’assenza di contaminazione e di tossicità, nonché la facilità di scorrimento e di manutenzione, rivestono particolare importanza.
Contattaci